Corso RSPP per il settore edile: rischio di crolli e cadute
Il corso di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nel settore edile si focalizza sulle normative di sicurezza riguardanti i rischi di crolli e cadute. Gli allievi apprenderanno le procedure da seguire per garantire un ambiente lavorativo sicuro, identificare potenziali situazioni a rischio e adottare misure preventive adeguate. Durante il corso verranno affrontate anche le tematiche legate alla valutazione dei rischi, all’utilizzo corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale (EPI) e alla gestione delle emergenze. I partecipanti avranno l’opportunità di acquisire competenze pratiche attraverso simulazioni e casi studio, al fine di essere in grado di svolgere con efficacia il ruolo di RSPP nel settore edile. Il programma formativo prevede inoltre una parte dedicata alla legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alle responsabilità del datore di lavoro e dei dipendenti. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado sia teoricamente che praticamente di gestire in modo professionale la prevenzione dei rischi legati ai crolli e alle cadute nelle imprese edili.